Oggi vi mostro come realizzare una decorazione natalizia piuttosto particolare: una campanella in feltro che potrete utilizzare per decorare il vostro albero di Natale oppure, con dimensioni ridotte, come segnaposto sulla vostra tavola di Natale.
E’ decisamente semplice da realizzare e servono pochi materiali.
Materiale occorrente:

- cartamodello da stampare
- feltro
- filo in cotone (stesso colore del feltro)
- campanellino per il batacchio
- nastrino
- fiori e foglie, pigne e bacche e qualsiasi altro elemento decorativo per decorare la campana.
- penna, forbici, ago e filo
- colla a caldo
Esecuzione campanella in feltro
Dopo aver stampato il modello della campanella tracciatelo con la penna cancellabile per 4 volte sul feltro che avete scelto. Ritagliate accuratamente le forme e passate con il ferro da stiro per eliminare le tracce di penna.
Con il filo dello stesso colore del feltro iniziate a cucire, con il punto festone, due parti della campanella. Di solito utilizzo il filo per cucire in tinta con il feltro, ma qui ho utilizzato un filo in contrasto per mostrare più chiaramente le cuciture. Anche se, devo ammettere, la cucitura con il filo in contrasto non è poi male. Soprattutto con il filo in tinta possiamo coprire qualche eventuale imperfezione del punto festone. Dopodiché unire la terza parte e poi la quarta ed infine cucire l’ultimo lato. Come potete vedere la parte in alto non è perfettamente chiusa. In questo spazio faremo passare il nastrino che servirà per appendere la campanella di Natale in feltro e per legare il batacchio.
Tagliamo il nastrino, circa 40 cm., ed infiliamolo nella campanellina che fungerà da batacchio della nostra campana. Facciamo ora un nodo per legare il nastrino e poi facciamo scorrere il nastrino, in modo che il nodo sia a metà lunghezza, come in foto. A questo punto facciamo un nodo per bloccare il campanellino. Ora dobbiamo infilare il nastro doppio dall’interno della nostra campanella in feltro e farlo fuoriuscire al di sopra. Solleviamo il nastrino facendo in modo che il batacchio resti un pò sporgente. Non ci resta che bloccare con un punto di colla a caldo ed il nastro è fissato. Avendo posizionato il nodo a metà lunghezza questo dovrebbe trovarsi all’incirca sulla sommità della campana ed essere quindi nascosto.
Decorazione della campanella
A questo punto arriva la parte più divertente e creativa: decorare la nostra campanella di Natale in feltro. Non decido mai in anticipo la decorazione pertanto preparo diversi elementi, come avete visto nella foto iniziale del materiale occorrente, e poi al momento faccio delle prove scegliendo quelli che più mi soddisfano. Per questa campanella dopo alcune prove ho utilizzato alcuni ramoscelli, sempre in feltro, tagliati con Big Shot e fustella ed una rosa in pannolenci. Ho aggiunto una pigna un funghetto ed un fiocco con nastro in organza.
In conclusione vi mostro anche altre tre campanelle di Natale: due bianche, destinate al mio albero di Natale ed un’altra rossa. Eccole!
Ed ecco qui le mie quattro campane!

Grazie il tuo tutorial e le tue idee sono meravigliose e io apprendo…sono alle prime armi ho imparato il punto festone e mi è riuscita la campana. Ora la devo solo abbellire
Grazie a te! Mi fa davvero molto piacere che il tutorial ti sia stato d’aiuto.
L’ho fatta anc’hio la campana è meravigliosa, ho fatto anche i fiori grazie ciao
Grazie a te, è davvero appagante sapere che avete letto il mio articolo e avete trovato ispirazione. Grazie!
Sei bravissima!Provero’,speriamo bene
Grazie davvero! Prova senza esitazione, alle volte è più facile di quello che sembra. Se hai dubbi non esitare a chiedere.
Sei bravissima ,sono stupendeeeee!!! Posso chiederti ,se hai fatto qualche paesaggio natalizio,avrei bisogno di qualche idea ,te ne sarei grata,ho visto che fai tutorial molto chiari ,e sei disponibile ad offrire il tuo modo di lavorare!!! Se vuoi la mia Mail io te la darò!! Ti ringrazio di vero cuore!!❤️🌹
Grazie per il tuo apprezzamento. In effetti mi piace molto condividere ciò che so fare e ciò che trovo in rete. Per il paesaggio natalizio avevo già in mente di preparare un articolo dedicato, intanto puoi dare un’occhiata a questo articolo dove trovi già qualche foto da cui prendere spunto. Poi ti informo alla tua mail appena riesco a preparare l’articolo. Un saluto.